

AVVISO PUBBLICO
PER L’ACQUISIZIONE DELLE ISTANZE PER L’EROGAZIONE DI VOUCHER ALLE FAMIGLIE A SOSTEGNO DEL COSTO MENSILE DELLA RETTA DI FREQUENZA DI BAMBINI DA TRE MESI AI TRE ANNI AL SERVIZIO MICRO-NIDO E SERVIZI ASSIMILABILI PER L’ANNO EDUCATIVO 2025/26
Visti:
· il D. Lgs. n. 65 del 13/04/2017 che istituisce il Sistema Integrato di Educazione e di Istruzione che all'art. 2 individua nella sua organizzazione servizi educativi per l'infanzia, nidi e micro nidi, servizi integrativi quali: spazi gioco, centri per bambini e famiglie, nonchè servizi educativi in contesto domiciliare, stabilendo che i suddetti servizi educativi destinati a bambini da tre a 36 mesi siano gestiti dagli Enti Locali in forma diretta o indiretta finalizzato a consentire alle famiglie pari opportunità di educazione e di istruzione, di cura, di relazione e di gioco atte a superare le disuguaglianze e le barriere territoriali, economiche, etniche e culturali, concorrendo a ridurre gli svantaggi culturali, sociali e relazionali tra nord e sud;
· il Decreto del Ministro dell'Interno, di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze, con il Ministro dell'Istruzione e del Merito, con il Ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il PNRR e con il Ministro per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità, del 18 gennaio 2024 con il quale sono stati definiti per l’anno 2024 gli Obiettivi di Servizio Asilo Nido e le modalità di monitoraggio e riparto del contributo di cui all’art. 1, comma 449, lettera d-sexies, della legge n. 232 dell’11 dicembre 2016 che, peraltro, prevede che dall’anno 2022 il Fondo di Solidarietà Comunale è destinato ai Comuni delle Regioni a statuto ordinario, della Regione Siciliana e della Regione Sardegna, quale quota di risorse finalizzata a incrementare il numero dei posti nei servizi educativi per l'infanzia di cui all'articolo 2, comma 3, lettera a), del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 65, sino al raggiungimento di un livello minimo che ciascun Comune o bacino territoriale è tenuto a garantire;
Considerato che:
- il Comune di Lentini, in qualità di comune capofila del Distretto Socio Sanitario 49, negli ultimi anni, attraverso la gestione dei Fondi PAC, in mancanza di strutture pubbliche, si è fortemente impegnato a rafforzare il sistema dei servizi educativi per la prima infanzia per rispondere al bisogno di accudimento e di assistenza dei bambini da 3 mesi a 3 anni, permettendo contestualmente una migliore conciliazione della vita familiare con le esigenze lavorative dei genitori;
- al fine di diversificare l’offerta dei servizi educativi rivolti alla prima infanzia e rispondere ai nuovi bisogni delle famiglie, l’Amministrazione Comunale ha provveduto con Fondi del PNRR, alla realizzazione di un primo asilo nido comunale, la cui ultimazione dei lavori è prevista nel corso dell’anno 2026;
- nel Comune di Lentini, non essendo ancora presenti strutture a titolarità pubblica quali asilo nido e assimilabili ai sensi del D. lgs n. 65/2017, esistono strutture private per la gestione del servizio di Micro nido e del Centro per Bambini e Famiglie, regolarmente iscritte all’Albo Regionale ai sensi della Lr n.22/86 nella sezione minori nelle apposite tipologie di servizio, accreditate a livello comunale e distrettuale.
Per quanto sopra,
SI RENDE NOTO
Che in attuazione del Regolamento Distrettuale per la gestione ed il funzionamento dei servizi micro nido e servizi integrativi, approvato con Deliberazione del Comitato dei Sindaci n. 8 del 04.12.2013, è indetta procedura ad evidenza pubblica per l’erogazione di contributi economici sotto forma di voucher al fine di agevolare la fruizione di prestazioni socio-educative offerte dai micro nidi privati e da ulteriori servizi integrativi socio-educativi, accreditati ed ubicati nel territorio di questo Comune, per l’area di intervento servizi per l’infanzia.
Art. 1 – Destinatari e requisiti d’accesso
I Voucher, a sostegno parziale del costo mensile della retta di frequenza, sono destinati ai nuclei familiari con minori a carico di età compresa tra 3 mesi fino a 3 anni, residenti nel Comune di Lentini che usufruiscono oppure intendano usufruire dei servizi di Micro nido e del Centro per Bambini e Famiglie, di cui all’ ALLEGATO A.
Rappresentano requisiti d’accesso, pena l’esclusione:
1. Essere cittadino italiano o dell’Unione europea o in possesso di regolare permesso di soggiorno di lungo periodo residente nel Comune di Lentini alla data di scadenza del presente avviso;
2. Essere residenti (genitori, legali affidatari, tutori dei minori) nel Comune di Lentini alla data di scadenza del presente avviso;
3. La presenza nel nucleo familiare di uno o più minori in età compresa tra 0-3 anni;
4. Essere in possesso di attestazione ISEE, in corso di validità per prestazioni agevolate rivolte a minorenni.
5. Non essere assegnatari di altri rimborsi o sovvenzioni economiche o azioni di supporto dirette e/o indirette erogate per lo stesso servizio.
Art. 2 – Presentazione delle istanze
I nuclei familiari interessati dovranno presentare entro e non oltre le ore 12 del giorno 30 aprile 2025, per l’anno educativo 2025/26 apposita istanza di partecipazione, redatta sul modello allegato al presente Avviso – ALLEGATO B – mediante consegna a mano, in busta chiusa, presso l’Ufficio Protocollo dell’Ente, sito in Via Macello, negli orari previsti di apertura al pubblico oppure mediante invio della documentazione tramite posta elettronica all’indirizzo istituzionale protocollo@pec.comune.lentini.sr.it.
Sul plico e/o nell’oggetto della pec dovrà essere riportata l’indicazione del mittente e la dicitura “Domanda per voucher Micro nido e Centro per Bambini e Famiglie per l’ Anno Educativo 2025/2026”.
Art. 3 – Contenuto della domanda
Le domande, redatte sull’apposita modulistica allegato B, dovranno essere corredate, a pena esclusione, della seguente documentazione:
1. Documento di riconoscimento in corso di validità e fotocopia del codice fiscale del genitore che presenta la domanda;
2. (Eventuale) Documento di riconoscimento in corso di validità e fotocopia del codice fiscale del minore per il quale si richiede l’iscrizione ai servizi socio-educativi;
3. Dichiarazione ISEE in corso di validità del nucleo familiare per prestazioni agevolate rivolte a minorenni;
4. Eventuale documentazione comprovante requisiti di priorità.
Art. 4 – Composizione della graduatoria degli aventi diritto
La graduatoria verrà redatta dal Servizio Sociale Professionale, sulla base dei criteri di priorità indicati nell’art. 12 del sopra citato Regolamento Distrettuale/Comunale.
Art. 5 – Importo del contributo e modalità di utilizzo del voucher
Il contributo finanziabile dall’Ente alle strutture, a copertura della spesa sostenuta, per una frequenza di 10 (dieci) mesi, è pari ad un massimo di € 500,00 mensili per posto bambino (rif. Verbale Comitato dei Sindaci n.4 del 03.03.2023).
Il voucher è spendibile solo ed esclusivamente presso le strutture di cui all’Allegato A, ubicate nel territorio di Lentini.
Art. 6 – Modalità di erogazione e rendicontazione dei voucher
Il voucher non consiste in un’erogazione di denaro alle famiglie beneficiarie, ma si prevede una modalità di erogazione indiretta, per cui le risorse vengono trasferite dal Comune al soggetto gestore prescelto tra quelli accreditati, in nome e per conto della famiglia assegnataria. Le famiglie beneficiarie pertanto dovranno impegnarsi a:
1. autorizzare il Comune ad erogare l’importo del voucher al gestore del servizio scelto di cui all’Allegato A, utilizzando l’apposito modello (delega all'incasso);
2. giustificare presso il Gestore del Micro nido e del Centro per Bambini e Famiglie, con certificato medico, le eventuali assenze dovute a malattia in caso di frequenza inferiore a dieci giorni al mese o mediante autocertificazione in caso di gravi motivazioni diverse da malattia (es. lutti, trasferimenti, calamità, );
3. comunicare al Comune qualsiasi variazione rispetto a quanto dichiarato nella domanda di accesso al voucher o negli atti successivi.
Art.7 – Divieto di cumulo
Il contributo concesso non è sovrapponibile ad altri benefici percepiti a rimborso delle medesime spese erogati dall’INPS o da altri enti con fondi pubblici comunitari, regionale e/o nazionali e il beneficiario che non dichiara di riceverli perde il diritto.
Art. 8– Pubblicità
Il presente Avviso sarà pubblicato all’Albo Pretorio nonché nella sezione del sito istituzionale dell’Ente all’indirizzo: www.comune.lentini.it
Art. 9 –Tutela della privacy
Il Comune di Lentini, titolare del trattamento dei dati forniti, si impegna al trattamento dei dati personali e sensibili comunicati dai richiedenti soltanto per gli scopi di cui al presente Avviso e, comunque, nel rispetto della normativa vigente in materia di tutela della privacy, con particolare riferimento a quanto previsto dal D.Lgs. 196/2003 rubricato “Codice in materia di protezione dei dati personali” e s.m.i. e dal GDPR n. 679/2016 “Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali